Startup basata sul web, Splacer è iniziata con una semplice idea: le aree urbane presentano spazi interessanti ed unici, che sono spesso troppo costose da mantenere e, quasi sempre, sottoutilizzate.
La soluzione offerta dagli architetti-imprenditori israeliani Lihi Gerstner ed Adi Biran (nata mentre insegnavano ai loro studenti di architettura) è un nuovo mercato Internet, che consenta ai proprietari di questi spazi di connettersi con eventi per affitti a breve termine.
Splacer ha meno di due anni, ma è già cresciuta, dalle sue radici Tel Aviv, per includere circa 500 posti nell’area metropolitana di New York ed oltre 200 location nei pressi di Los Angeles e San Francisco (come, ad esempio, il teatro décò a Los Angeles): giovedi 16 Febbraio 2017, è stata aperta la filiale di Miami.
Splacer mira a diventare l’Airbnb per locatio eventi, soprattutto i matrimoni, anche se ci sono differenze importanti, poiché l’attenzione della startup si concentra su un arco temporale, che va ben oltre il periodo vacanziero di Airbnb
Ancora, Airbnb si occupa esclusivamente spazi residenziali, mentre l’approccio unico di Splacer fornisce a tutti coloro che desiderano, ma che non hanno un budget adeguato, di utilizzare e coprire il costo di beni immobili cari e lussuosi.
Gerstner, direttore marketing Splacer, ha affermato in merito: “Si può impiegare un ristorante o un bar in grado di affittare lo spazio durante il giorno e durante la notte. Una galleria può affittare spazio la sera, lavorando tranquillamente durante il giorno. Dal punto di vista dell’organizzatore dell’evento, tutti sono sempre alla ricerca di spazi unici. Ognuno è alla ricerca di spazi che pochi conoscono o che non si sono mai visti prima”.
Una rapida ricerca degli annunci di New York rivela un assortimento di loft, magazzini vuoti, gallerie d’arte, taverne, una cupola geodetica nello stato di New York o ancheil garage un ex meccanico in West Village.
Molto spesso, la storia legata allo spazio è parte del suo fascino, magari per affittare un piccolo appartamento di Manhattan in cui Andy Warhol ha realizzato la sua prima galleria d’arte.
Gerstner, quindi, continua: “Potrebbe essere una chiesa od una fabbrica abbandonata. Gli spazi ed i luoghi sono molto vari. Penso che questo sia ciò che è eccitante di una piattaforma come Splacer, che non presenta solo spazi residenziali e commerciali”.
Allo stesso modo, il costo di locazione spazi varia da un minimo di 40-50 ad oltre 5000 dollari l’ora: molto dipende sicuramente dallo spazio, ma anche dal tipo di evento che l’organizzatore sta progettando.
Splacer “…lo si può paragonare a qualsiasi altra piattaforma di condivisione, in cui il fornitore fissa il prezzo e la domanda decide chi acquista o meno…”; la piattaforma permette ai clienti di cercare funzioni e servizi specifici.
La piattaforma, ancora, è diventata una destinazione per le case di produzione o fotografi professionisti che cercano uno specifico tipo di ambiente, come, ad esempio, un appartamento in stile parigino.
La piattaforma è anche ideale per i proprietari di piccole imprese che stanno cercando di ospitare i clienti per eventi speciali, incontri, mostre, conferenze etc.
Infine, Gerstner aggiunge: “Stiamo progettando di espanderci in diversi mercati, ma ci stiamo concentrando quest’anno negli Stati Uniti. Crediamo che una piattaforma come Splacer potrebbe lavorare in qualsiasi parte del mondo”.
Ed in tal modo, di trovare l’esclusiva location di nozze per il proprio giorno più bello, ad un prezzo sicuramente più abbordabile.
Lascia un commento