Palazzi storici, ville antiche, pinacoteche artistiche e così via sono divenute sempre più mete ambite per la wedding location del giorno più bello.
Talvolta, causa iter burocratici complessi, può non essere possibile effettivamente convalidare la cerimonia civile: per questo, se si desidera una location in particolare, si può contrarre matrimonio, con le sue formalità legali, in comune e, poi, organizzare una cermonia celebrativa alla presenza degli invitati.
Ecco, allora, che si possono affittare ville private, sia in toto sia in parte, poiché, per un matrimonio civile all’aperto, si può optare per lussurreggianti giardini esterni oppure, per un ricevimento lussuoso, utilizzare sontuose sale interne.
Secondo gli ultimi sondaggi, sta crescendo la domanda di location sempre più curiose, in cui si osserva una certa personalizzazione a suggellare la dichiarazine dei promessi sposi.
Ecco, non a caso, che qualcuno si sposa persino in funivia, mentre una via di mezzo tra tradizione ed innovazione possono essere navi, battelli o imbarcazioni in generale.
E, per chi al tema marittimo vuole aggiungere anche relax e benessere, allora spa e terme si rivelano perfette, soprattutto quando di parla di cerimonie nuziali civili molto intime.
Lascia un commento